I Trofei
La coppa Rimet
Nel 1924 Jules Rimet, presidente FIFA, decide di organizzare una manifestazione calcistica aperta a tutti ed indipendente dalle Olimpiadi. Istituisce così nel 1930 in Uruguay la prima competizione ed il primo campionato di calcio a livello mondiale.
La squadra vincitrice avrebbe conquistato la coppa intitolata a Jules Rimet, e solo chi avrebbe raggiunto le tre vittorie sarebbe diventato il definitivo possessore. Il Brasile, vincitore di tre mondiali ('58, '62 e '70), è la squadra che si è aggiudicata la coppa Rimet.
Il trofeo è stato realizzato dall'orafo francese Abel Lafleur e rappresenta una vittoria alata. E' composto interamente di oro massiccio per un peso totale di 1,2 Kg (in 30 cm di altezza).
La coppa FIFA
Dal mondiale successivo alla conquista della coppa Rimet da parte del Brasile fu introdotto un nuovo trofeo: la coppa FIFA. Questa viene conservata per quattro anni, fino al mondiale successivo, dalla squadra vincitrice.
La coppa è realizzata interamente in oro massiccio dallo scultore italiano Silvio Gazzanica, è alta 36 cm e pesa 5 kg. Alla base del trofeo c'è uno spazio utile per incidere i nomi delle squadre vincenti. Possono essere incisi fino a 17 nomi, terminando così lo spazio nel mondiale che si disputerà nel 2038.
|
SONDAGGIO
FRANCIA SUL TETTO DEL MONDO, È UN SUCCESSO MERITATO?
|
 Il Mondiale di Russia 2018 va in soffitta. Dopo tanta attesa, la Coppa del Mondo ha visto tanto spettacolo fino al successo finale della Francia. Una vittoria meritata, quella degli uomini di Didier Deschamps, che hanno saputo superare ogni...
 David Moyes, allenatore dell'Everton, ha parlato del futuro del suo portiere Jordan Pickford, numero uno anche della nazionale inglese, ai microfoni del Sun: "Penso che l'Everton sia il club giusto per lui. Parliamo...
|