 Messico 1986: la nascita della Mano de Dios
© foto di Nicolo' Zangirolami/Image Sport
"In campo non ci si batte con le armi, bensì col pallone. E comunque no, non so parlare in inglese, ma anche se lo conoscessi non lo parlerei". Con queste parole Diego Armando Maradona inaugurò una sfida giocata molti anni prima. Perché in quella maledetta battaglia delle Isole Falkland, si giocò una partita politica molto più importante, dove persero la vita circa mille uomini. Il generale Leopoldo Galtieri voleva far leva solo spirito e sull'orgoglio degli argentini, ma quelle caratteristiche vennero fuori su un altro campo di battaglia, dove morti non ce furono. Ed è ironico come il destino decida di spostare le sue pedine, portando il Futbol oltre quello che è. Non diventa più un semplice gioco, ma un modo per poter scandire la storia di un paese. Un modo per far scorrere non solo fiumi di sangue, ma per scrivere racconti che al momento giusto diventeranno leggende.
Le pedine si muovono e il quarto di finale di Messico 1986 è proprio Inghilterra-Argentina. La tensione di quella sfida si percepisce nell'aria: manca l'ossigeno e non per via delle particolari altitudini del Messico. Una cosa normale, soprattutto quando più di qualcuno può aver perso i propri cari all'interno di quella battaglia. Ma l'Argentina non è un popolo, è un'enorme famiglia. Soffermarsi sullo spirito di questa nazione può risultare anche superfluo.
Huevos o meno, Garra e cattiveria. Potrebbe non essere una partita di calcio, ci si gioca troppo. Serve però un colpo di genio, qualcosa che sia in grado di stravolgere le cose. E chi può dare la spallata decisiva se non lui? Al 51', dopo una triangolazione al limite, si alza un campanile in area di rigore: Shilton esce in presa alta, Maradona salta e lo anticipa. La palla va in rete, gli inglesi protestano. Certo, Maradona ha colpito il pallone con il pugno. Proteste, ma nessuno della terna arbitrale ha avuto modo di vedere. Il numero 10 dell'Argentina festeggia con il pugno teso, il sinistro. Quello con cui ha colpito il pallone. Come a dire al mondo: "Eccolo, è stato lui a sbeffeggiare chi ha ucciso i nostri fratelli".
Non è una giustificazione, ma ovviamente quella partita è fuori dalle regole. C'è un momento nella mente dell'uomo che blocca il flusso di pensiero, come a dire "sono davanti ad un genio". Non tanto per il tocco di mano, ma per la gestualità che ha accompagnato il tutto. Di solito si ritorna alla normalità, ma quando decidi di scrivere la storia lo fai nel modo più incredibile.
Circa tre minuti più tardi, El Diez si inventa il gol più bello della storia del calcio. Non lo segna, lo pennella tutto con il piede sinistro. Due avversari saltati con una girata. Poi tre, quattro. E infine cinque, ovvero l'incolpevole Peter Shilton. Uno che ricorderà per sempre quel match.
A dieci minuti dal termine Lineker segna, ma non basta. Il quadro quasi perfetto è stato dipinto. Ed è stato consegnato alla storia del calcio. Non si sa quando, ma un giorno Diego disse: "Tengo dos sueños: jugar una copa del mundo y ganarla". Ha giocato una coppa del Mondo. E l'ha vinta sette giorni dopo essere diventato la Mano de Dios. Ma questa è tutta un'altra storia.
Altre notizie - Storie Mondiali
Altre notizie
- 18.07.2018 01:00 - Si chiude un'avventura Mondiale. Appuntamento a Qatar 2022
- 18.07.2018 00:45 - FOCUS - Da Kane a Mandzukic: i 5 migliori attaccanti del Mondiale
- 18.07.2018 00:30 - FOCUS - Da Hazard a Mbappé: i migliori esterni offensivi del Mondiale
- 18.07.2018 00:15 - FOCUS - Da Modric a Golovin: i 5 migliori centrocampisti del Mondiale
- 18.07.2018 00:00 - FOCUS - Da Varane a Mina: i 5 migliori centrali di difesa del Mondiale
- 17.07.2018 23:45 - FOCUS - Da Pavard a Trippier: i 5 migliori terzini del Mondiale
- 17.07.2018 23:30 - FOCUS - Da Courtois a Pickford: i 5 migliori portieri del Mondiale
- 17.07.2018 23:15 - Le dieci immagini che resteranno nella storia di Russia 2018
- 17.07.2018 23:00 - Francia, Tottenham pronto all'offerta per il campione del mondo Pavard
- 17.07.2018 22:45 - Juventus, bomba Godin: trovato l'accordo con l'uruguagio
- 17.07.2018 22:30 - Tatuaggi senza "scaramanzia", impazza la moda anche nel mondiale
- 17.07.2018 22:15 - Russia 2018, a due reti dal record di gol
- 17.07.2018 22:00 - Francia, Matuidi ringrazia la famiglia: "È merito vostro"
- 17.07.2018 21:45 - Croazia: Kovacic piace al City, ma il prezzo è troppo alto
- 17.07.2018 21:30 - Inghilterra, Moyes blinda Pickford: "L'Everton è il club giusto per lui"
- 17.07.2018 21:15 - Brasile, Alisson corteggiato dal Liverpool: arriva un altro rilancio da parte dei Reds
- 17.07.2018 21:00 - Russia 2018, maggior numero di autogol della storia
- 17.07.2018 20:45 - Chelsea mundial: Sarri vuole trattenere quattro big
- 17.07.2018 20:30 - Corea del Sud, Son fuori quattro settimane dalla Premier League
- 17.07.2018 20:15 - Clamoroso Juve, Zidane possibile braccio destro di Paratici
- 17.07.2018 20:00 - Croazia, Kalinic atteso dall'Atletico Madrid
- 17.07.2018 19:45 - Croazia, sirene inglese per Pjaca
- 17.07.2018 19:30 - Belgio, Martinez su Hazard: "Potrebbe provare qualcosa di differente"
- 17.07.2018 19:15 - Giochi nel Monaco? Allora perderai la finale
- 17.07.2018 19:00 - Record mondiali, il 2400° gol è di Modric
- 17.07.2018 18:45 - Portogallo, offerte per André Silva
- 17.07.2018 18:30 - Islanda-Heimir Hallgrimsson, si interrompe il rapporto
- 17.07.2018 18:15 - Russia, Golovin vicino al Chelsea
- 17.07.2018 18:00 - Francia, Koscielny negli spogliatoi insieme ai compagni
- 17.07.2018 17:45 - FIFA, fino al 23 luglio si vota il gol più bello di Russia 2018
- 17.07.2018 17:30 - Juventus, Gimenez rimane nel mirino della Juventus
- 17.07.2018 17:15 - Croazia, Perisic rimane: servono 70 milioni per strapparlo all'Inter
- 17.07.2018 17:00 - Croazia, la Federazione ringrazia la nazione
- 17.07.2018 16:45 - Francia, un documentario per i campioni del mondo
- 17.07.2018 16:30 - Mondiali, ecco la Top11
- 17.07.2018 16:15 - Argentina, il Milan è in corsa per Higuain
- 17.07.2018 16:00 - Curiosità, il ct russo Cercesov in tribuna per seguire la seduta tattica del Genoa
- 17.07.2018 15:45 - Brasile, Alisson si avvicina al Liverpool: affare da 70 milioni
- 17.07.2018 15:30 - Croazia, l'Inter si avvicina a Vrsaljko: si può chiudere a breve
- 17.07.2018 15:15 - Il Napoli guarda al Mondiale per il terzino: piacciono tre calciatori protagonisti in Russia
|
SONDAGGIO
FRANCIA SUL TETTO DEL MONDO, È UN SUCCESSO MERITATO?
|
 Il Mondiale di Russia 2018 va in soffitta. Dopo tanta attesa, la Coppa del Mondo ha visto tanto spettacolo fino al successo finale della Francia. Una vittoria meritata, quella degli uomini di Didier Deschamps, che hanno saputo superare ogni...
 David Moyes, allenatore dell'Everton, ha parlato del futuro del suo portiere Jordan Pickford, numero uno anche della nazionale inglese, ai microfoni del Sun: "Penso che l'Everton sia il club giusto per lui. Parliamo...
 David Moyes, allenatore dell'Everton, ha parlato del futuro del suo portiere Jordan Pickford, numero uno anche della nazionale inglese, ai microfoni del Sun: "Penso che l'Everton sia il club giusto per lui. Parliamo di una grande squadra, e gli ho...
|
|